I giocatori della Serie A fermi per infortunio al crociato: la lista
![]() |
Durante l’inizio di stagione 2024/2025 della Serie A (ma anche nel pre-campionato) diversi giocatori hanno subito la rottura del legamento crociato anteriore, un infortunio che comporta una lunga riabilitazione e che ha condizionato le scelte tattiche di molte squadre. Ecco un'analisi dettagliata dei casi più rilevanti e degli altri giocatori colpiti.
Bremer (Juventus)
Il difensore centrale della Juventus, Gleison Bremer, ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro a settembre, durante la sfida di Champions League in casa del Lipsia. Questo infortunio ha messo fine alla sua stagione in anticipo, costringendolo a un lungo stop stimato tra i sei e gli otto mesi. La perdita di Bremer è stata un duro colpo per la squadra di Thiago Motta, che faceva affidamento sulle sue capacità difensive per stabilizzare la retroguardia bianconera, anche perché il brasiliano viene considerato – a ragione – uno dei migliori difensori dell’intero campionato serie a.
Gianluca Scamacca (Atalanta)
L'attaccante azzurro si era trasferito all'Atalanta nell'estate del 2023, con l'obiettivo di rilanciarsi in Serie A dopo l'esperienza inglese. Nella sua prima stagione ha segnato con regolarità, venendo convocato anche come punta titolare per gli Europei. Purtroppo, di recente ha subito la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro durante una partita amichevole. L'infortunio ha rappresentato una grave battuta d'arresto sia per il giocatore che per l'Atalanta, che vedeva in lui un elemento chiave per l'attacco e che poi ha dovuto comprare dal Genoa il collega della Nazionale Retegui. I tempi di recupero sono stimati intorno ai sei-sette mesi, con un possibile rientro in campo non prima di marzo 2025.
Duván Zapata (Torino)
L'attaccante colombiano ha subito una lesione del legamento crociato a ottobre, durante la partita di San Siro contro l’Inter. Zapata, alla seconda stagione con i granata, starà quindi fermo per molti mesi, con Antonio Sanabria e Ché Adams che dovranno mandare avanti il gioco offensivo della squadra di Paolo Vanoli, sempre che il club non decida di guardare al mercato degli svincolati.
Giorgio Scalvini (Atalanta)
Il giovane talento della difesa bergamasca ha subito la rottura del legamento in maniera davvero sfortunata, nell’ultima partita di campionato prima degli Europei. Questo infortunio ha rallentato la crescita del difensore, che aveva già attirato l'attenzione di grandi club europei grazie alle sue prestazioni con l'Atalanta e la Nazionale Italiana. Il suo ritorno è previsto per l'inizio del 2025 e la società spera che possa recuperare completamente per riprendere il suo percorso di sviluppo.
Altri casi di rottura del crociato
Oltre ai quattro casi principali, altri giocatori della Serie A hanno subito lo stesso tipo di infortunio. Tra questi:
Alessandro Florenzi (Milan): Il terzino ha subito un infortunio che ha coinvolto sia il legamento crociato anteriore che il menisco del ginocchio destro, richiedendo un'operazione e tempi di recupero stimati fino a marzo 2025.
Tyronne Ebuehi (Empoli): Ha riportato una lesione parziale del crociato anteriore del ginocchio destro, un infortunio meno grave rispetto a quelli totali, ma che richiederà comunque diversi mesi di recupero.
Lewis Ferguson (Bologna): Anche lui è stato colpito da una rottura del crociato, un infortunio che ha complicato le rotazioni del centrocampo rossoblù.
Alessandro Circati e Mateusz Kowalski (Parma): Entrambi i giovani giocatori del Parma hanno subito la rottura del crociato, costringendo la squadra a fare affidamento su altre risorse per mantenere la competitività.
© 2025 Nicolò Schira![]() UFFICIALE: Verona, Al-Musrati rinforza il centrocampo | ![]() UFFICIALE: Parma, ecco Cutrone |
![]() Napoli, Zanoli è in uscita. Sprint dell'Udinese | ![]() Cagliari, primo sondaggio per Belotti |
![]() Cremonese, Vardy si avvicina alla chiusura | ![]() Pisa, contatti positivi per Albiol. Il sì è vicino |
![]() Cremonese, il sogno diventa realtà? C'è il sì di Jamie... | ![]() Sudtirol, doppio sondaggio dalla Serie A per Kofler |
![]() Parma, è fatta per Cutrone. Domani le visite | ![]() UFFICIALE: Verona, ecco Gift Orban |
- 30.08.2025 00:06 - ESCLUSIVA - Nottingham Forest, c'è la firma di Savona
- 30.08.2025 00:01 - Napoli, Elmas è in città. Oggi le visite
- 29.08.2025 23:26 - Cosenza, è fatta per Moretti
- 29.08.2025 23:11 - Juventus, avanzano i dialoghi per Kolo Muani
- 29.08.2025 22:49 - Cagliari, arriva un difensore
- 29.08.2025 22:47 - Arsenal, è fatta per Hincapié
- 29.08.2025 22:25 - UFFICIALE: West Ham, ecco Magassa
- 29.08.2025 21:15 - UFFICIALE: Roma, Ziolkowski rinforza la difesa
- 29.08.2025 20:22 - UFFICIALE: Como, Cavlina è il nuovo portiere
- 29.08.2025 19:07 - Roma, è fatta per Tsimikas
- 29.08.2025 18:48 - UFFICIALE: D'Ambrosio si ritira
- 29.08.2025 18:05 - UFFICIALE: Tottenham, ecco Xavi Simons
- 29.08.2025 17:15 - Fenerbahçe, è fatta per Kerem Akturkoglu
- 29.08.2025 16:44 - UFFICIALE: Borussia Dortmund, ecco Fabio Silva
- 29.08.2025 16:00 - UFFICIALE: Verona, Al-Musrati rinforza il centrocampo
- 29.08.2025 15:38 - Napoli, si avvicina la chiusura per Hojlund. Incontro con l'agente
- 29.08.2025 15:01 - UFFICIALE: Crystal Palace, ecco Yeremy Pino
- 29.08.2025 14:45 - Barba va in Indonesia. Ecco dove giocherà
- 29.08.2025 13:38 - UFFICIALE: Parma, ecco Cutrone
- 29.08.2025 13:29 - Avellino, è fatta per l'attaccante. Arriva Biasci
- 29.08.2025 12:50 - Parma, Balogh verso il trasferimento in Svizzera
- 29.08.2025 12:40 - Bournemouth, Alex JImenez è a un passo
- 29.08.2025 12:37 - Napoli, Zanoli è in uscita. Sprint dell'Udinese
- 29.08.2025 12:25 - Porto, è fatta per Kiwior
- 29.08.2025 12:15 - Catania, ha firmato Caturano
- 29.08.2025 11:41 - RB Lipsia, forcing finale per Elliott
- 29.08.2025 11:39 - Chelsea, lascia un difensore
- 29.08.2025 11:28 - Siviglia, arriva Azpilicueta
- 29.08.2025 11:08 - Monza, arriva un attaccante bulgaro
- 29.08.2025 09:49 - UFFICIALE: Fenerbahçe, esonerato Mourinho